€ 30,00
Ottenuta dalle vinacce fermentate dell’uva nebbiolo da Barolo proveniente dal vigneto Castellero, passate nei tradizionali alambicchi e distillate con il sistema a vapore discontinuo. In seguito la Grappa si affina per 12 mesi in tonneaux di rovere da 500 litri, così da risultare particolarmente morbida e persistente.

Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Regione | Piemonte |
Cantina | Fratelli Barale |
Categoria | |
Formato | 1 bottiglia | 70 cl |

uve dri – distillato di ramandolo
DISTILLATIOttenuto dalla distillazione di uve verduzzo coltivate a Ramandolo, di colore bianco, ha profumo vivace e fruttato; sapore naturalmente dolce, pieno, elegante, rotondo, di marcata persistenza. Gradazione alcolica: 40% vol.

uve dri – distillato di picolit
DISTILLATIOttenuto dalla distillazione di uve picolit. Di colore bianco, sfoggia delicati profumi di fiori di campo; sapore naturalmente dolce, pieno, elegante, di grande persistenza. Gradazione alcolica: 40% vol.

grappa di amarone capitel monte olmi
DISTILLATI
langhe rosso villa martis
VINI ROSSIProdotto con le uve coltivate in vigneti posti in comune di Barbaresco in corrispondenza dell’antica foresta dedicata a Marte, nota come Martinenga o Villa Martis, nasce dall’incontro fra il nobile nebbiolo e la grande barbera, unendo la finezza del primo alla struttura della seconda. Ne risulta un vino di colore rosso rubino con riflessi granata, che profuma di rosa, confettura, ciliegia e ribes; il gusto è pieno, armonico e persistente.
Ideale a tutto pasto, si sposa egregiamente alle carni rosse, ma anche a piatti più delicati e formaggi freschi e mediamente stagionati.