-
€ 38,00barbaresco serraboella
VINI ROSSI€ 38,00Rosso rubino dai riflessi granata, ha naso intenso e confortevole, con ricordi di lamponi e ciliegie maturi accompagnati da un piacevole tocco di viola mammola; armonioso ed equilibrato sul palato, con tannini ben infittiti e rifiniti. Si abbina a selvaggina, arrosti, carni alla griglia, brasati e formaggi.
€ 38,00 -
€ 120,00Brunello di Montalcino
VINI ROSSI€ 120,00Il Brunello di Montalcino “annata” di Biondi Santi viene prodotto con il sangiovese coltivato in vigneti più giovani rispetto alla prestigiosa Riserva, ma non ha nulla da invidiarle quanto a carattere, finezza e nobiltà. Figlio di uno stesso stile e della medesima impostazione, si offre in una veste di color rosso rubino non eccessivamente carico, ha profumi compositi e variegati, con speziatura viva e a tratti piccante che stimola un frutto di grande freschezza e fragranza; al sorso l’acidità schiettissima ed immediata dona succosità alla sensazione fruttata e si lega ai tannini robusti e vigorosi delineando una personalità netta ed austera, capace di evolvere positivamente per lunghi anni. Si abbina a piatti ricchi e strutturati, carni rosse, selvaggina e cacciagione, formaggi saporiti.
€ 120,00 -
€ 12,00curtefranca rosso vigna santella del gröm
VINI ROSSILe ricerche di zonazione compiute negli anni Novanta dal Consorzio Vini di Franciacorta misero in evidenza la grande ricchezza dei suoli della zona e fu all’origine della decisione di inserire nel Disciplinare della Doc anche la menzione di “vigna” seguita dal toponimo per i vini provenienti dalle uve di un unico vigneto. È stato l’inizio della lenta selezione dei migliori cru di Franciacorta, che ha portato alla realizzazione di vini come questo Curtefranca Rosso, di colore rosso rubino consistente e dai profumi intensi di frutta matura e spezie con sfumature tostate; il gusto è ampio, setoso, rinfrescato da un’equilibrata acidità e sostenuto da una tannicità morbida e di grana fine. Si accompagna egregiamente a carni rosse, umidi, selvaggina di piuma e di pelo, salumi, formaggi stagionati.€ 12,00€ 12,00 -
€ 13,50friuli colli orientali cabernet
VINI ROSSI€ 13,50Rosso rubino intenso, ha freschi profumi di frutti di bosco punteggiati da vitali sfumature erbacee e vegetali; il gusto è pieno, stimolante, con sensazioni di spezie e liquerizia su una tannicità fitta e spigliata.
Da gustare con carni rosse e bianche, brasati, selvaggina.
€ 13,50 -
€ 23,00Friuli Grave Merlot “Grand Vin” Vistorta
VINI ROSSI€ 23,00È il “Grand Vin” di Vistorta, quello che con la sua qualità ne ha decretato la fama e il successo, dimostrando l’eccezionale affinità tra il terroir delle tenuta ed il vitigno merlot. Rosso rubino intenso e brillante, evoca al naso lievi accenti affumicati, che subito si tuffano nei maturi aromi di frutta rossa e nera con una delicata inflessioni di frutta sotto spirito avvolta da toni di caffè, cacao e coriandolo. Al sorso vi è piena corrispondenza con l’olfatto; sul palato è sottile, generoso, ma a tratti severo; i tannini ben marcati sostengono una struttura potente e insieme misurata, dove spezie e ricordi di caffè nobilitano un gusto piacevole in tutta la sua ampia espressività. Si esalta con i grandi piatti di carne, la selvaggina e la cacciagione.
€ 23,00 -
€ 17,00pinot nero sebino
VINI ROSSINonostante il pinot nero sia coltivato ormai in diverse aree del mondo, rimane comunque un vitigno difficile da coltivare e da vinificare, poiché esige condizioni pedoclimatiche particolarmente restrittive; per questo resta il sogno proibito di molti vignaioli. Per impiantarlo Ricci Curbastro ha trovato un’area di ottima vocazione, dove l’esposizione verso la vallata del fiume Oglio e i venti freschi che scendono dalla Valle Camonica garantiscono una sensibile escursione termica tra giorno e notte, ideale per la maturazione di questa complicata uva. Ne nasce un vino dal colore rosso rubino con sfumature granata, che profuma di frutti di bosco maturi, spezie e tabacco con qualche accenno tostato e balsamico; al sorso rivela un corpo pieno, con ottima acidità e tannini fini, ben levigati e risolti che guidano verso un finale persistente e di nuovo lievemente balsamico. Da gustare con risotti, carni saporite, selvaggina di pelo e formaggio stagionato.€ 17,00€ 17,00 -
€ 21,30 – € 52,50san giorgio rosso dell’umbria
VINI ROSSI€ 21,30 – € 52,50Prodotto la prima volta nel 1977, porta la firma di Giorgio Lungarotti che, nella sua continua voglia di sperimentare, volle provare questo uvaggio di Cabernet Sauvignon e Sangiovese, all’epoca ancora inconsueto. L’etichetta rappresenta San Giorgio e il drago, tratti dal famoso dipinto di Raffaello oggi conservato al Louvre, in omaggio alla tradizionale festa di San Giorgio, quando a Torgiano vengono accesi falò propiziatori nelle vigne bruciando i sarmenti di potatura. Di colore rosso rubino profondo con intense sfumature violacee, regala un profumo intenso, complesso, ampio, con ricordi di confettura di frutti rossi, spezie dolci e fragranti tocchi balsamici e mentolati; sul palato è possente, generosamente fruttato, di grande concentrazione, con tannini fitti e finale di lunga persistenza.
Si esalta su arrosti di carne rossa, stufati e brasati, cacciagione, selvaggina e formaggi piccanti.
€ 21,30 – € 52,50





