collio pinot grigio riserva mongris
€ 18,00 – € 41,00
Il nome Mongris deriva dalla contrazione delle parole “monovitigno” e “gris”, ovvero pinot grigio in friulano. Si tratta, infatti, di una raffinata interpretazione di questo vitigno, uno dei più importanti e maggiormente coltivati nel Collio, dove è presente fin dalla seconda metà dell’Ottocento.
Giallo dorato attraversato da riflessi ramati, tipici del Pinot Grigio, al naso è carico di dolci note di frutta tropicale arricchite da sfumature agrumate, floreali e di pietra focaia; sul palato è complesso e strutturato, con i toni più morbidi rinfrescati dalla vena sapida e dalla precisa acidità.
Perfetto con i pesci di mare, proposti in preparazioni saporite e complesse, oppure con le carni bianche ed i formaggi di media stagionatura.
Informazioni aggiuntive
| Peso | N/A |
|---|---|
| Regione | Friuli Venezia Giulia |
| Cantina | Marco Felluga |
| Annata | 2013 |
| Formato | 1 bottiglia | 75 cl | quantità minima 6, 1 bottiglia | Magnum 150 cl, 1 bottiglia | Magnum 150 cl | cassa in legno |
| Categoria | |
| Denominazione. |




