Ottenuto dalla distillazione di uve verduzzo coltivate a Ramandolo, di colore bianco, ha profumo vivace e fruttato; sapore naturalmente dolce, pieno, elegante, rotondo, di marcata persistenza.
Gradazione alcolica: 40% vol.
Ottenuto dalla distillazione di uve fragolino. Di colore bianco, ha profumo tipico e varietale, elegante ed armonico; sapore marcato, di grande persistenza. Gradazione alcolica: 40% vol.
L’amaro della Fattoria Uccelliera nasce nei primissimi anni del novecento, quando Nonna Isola, una loro antenata, decide di preparare un elisir da regalare a Natale ai parenti e agli amici. Nasce così la preziosa ricetta, tramandata da generazioni, che oggi è stata ripresa per proseguire questa tradizione.
Il suo nome deriva dal fatto che questo elisir non e’ “amaro” come in genere sono gli altri amari, ma piuttosto dolce. E’ quindi un “amore di amaro”, cioe’ “Amordamaro”.
Ottenuto per macerazione in alcool di erbe aromatiche.
Colore : cupo, molto scuro.
Profumo : ricorda l’arancio amaro, il biancospino, il bergamotto, emergono note di caffe’ tostato. Originale e veramente intrigante, ricorda antiche fragranze, sapori dimenticati.
Gusto : caldo, armonico, morbido e vellutato, dolce.
Alcool : 38%.
Ottimo come digestivo alla fine del pasto, come correzione del caffe’ in sostituzione dello zucchero o per guarnire gelati e semifreddi. Si puo’ servire anche fresco (5°) nelle stagioni calde.
È ottenuta dalle vinacce delle uve corvina, rondinella e molinara utilizzate per la produzione dell’Amarone della Valpolicella Allegrini. A marzo, subito dopo la svinatura, le vinacce vengono pigiate e quindi distillate in alambicchi a vapore di rame con ciclo lento e discontinuo. Dopo 12 mesi di affinamento in botti di rovere, la Grappa è pronta per l’imbottigliamento e per regalare i suoi profumi caldi e avvolgenti, con sensazioni di ciliegia caratteristiche delle uve di provenienza; il gusto è ricco, di stoffa setosa e lunga persistenza.
Ottenuta dalla distillazione delle vinacce di Verduzzo prodotto a Ramandolo. Di colore bianco, ha profumi intensi e persistenti; gusto tannico ed erbaceo, di grande personalità.
Gradazione alcolica: 45% vol.
Questo sito utilizza i cookies per fornirti la miglior esperienza di navigazione e d'uso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies necessari.Okcosa sono i cookies?