Un tipico Soave dal colore giallo paglierino limpido e brillante, che profuma di fragrante frutta a polpa gialla e di fiori di campo, accompagnati da un lieve accenno si mandorla; il gusto è fresco, vivace, equilibrato e sapido.
Ideale come aperitivo o con piatti a base di pesce.
Il nome Mongris deriva dalla contrazione delle parole “monovitigno” e “gris”, ovvero pinot grigio in friulano. Si tratta, infatti, di una raffinata interpretazione di questo vitigno, uno dei più importanti e maggiormente coltivati nel Collio, dove è presente fin dalla seconda metà dell’Ottocento.
Giallo dorato attraversato da riflessi ramati, tipici del Pinot Grigio, al naso è carico di dolci note di frutta tropicale arricchite da sfumature agrumate, floreali e di pietra focaia; sul palato è complesso e strutturato, con i toni più morbidi rinfrescati dalla vena sapida e dalla precisa acidità.
Perfetto con i pesci di mare, proposti in preparazioni saporite e complesse, oppure con le carni bianche ed i formaggi di media stagionatura.
Giallo paglierino dai riflessi dorati, sfoggia profumi intensi di frutta tropicale, con una dolce nota di banana matura accarezzata da accenni di vaniglia e nocciola tostata; le morbide sensazioni avvertite al naso tornano sul palato, rinfrescate e sostenute in un lungo finale dalla sapida vena acida. Vino di ottima longevità, si accompagna a piatti saporiti di pesce e a carni bianche.
Col Disôre è un riferimento al nome, in lingua friulana, di un colle nel territorio di Russiz, che nel 1648 fu appunto diviso in “Russiz Disôre” (Russiz Superiore), che racchiudeva il nucleo più antico dell’insediamento feudale posto principalmente in collina, e “Russiz di Sott” (Russiz Inferiore), che comprendeva i terreni prevalentemente pianeggianti.
Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verde-oro, sfodera profumi dolci e maturi di frutta tropicale e fiori arricchiti da intrigante speziatura, freschi richiami agrumati e fragranti sensazioni vegetali di erbe aromatiche; il sorso è morbido e avvolgente, bilanciato dall’acidità vitale e da una aristocratica e sapida scia minerale.
Si sposa alle più raffinate preparazioni di pesce e crostacei, alle carni bianche e ai formaggi di media stagionatura.
Di luminoso color giallo paglierino con riflessi verdognoli, ha profumi freschi di frutta a polpa gialla, nocciola ed erbe aromatiche; il sorso è rotondo, pieno ed avvolgente, gradevolmente ammandorlato sul finale.
Ottimo come aperitivo, si abbina anche ad antipasti, carni bianche e piatti di pesce.
Questo sito utilizza i cookies per fornirti la miglior esperienza di navigazione e d'uso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies necessari.Okcosa sono i cookies?