Viene prodotto dalle olive di varietà grignano e favarol coltivate nella zona collinare della Valpolicella Classica, area particolarmente vocata alla coltura degli ulivi grazie alla vicinanza del Lago di Garda, all’altitudine e alla natura calcarea del suolo.
È un olio fine e ben bilanciato, di colore giallo dorato tendente al verdognolo, con gusto fresco e fragrante, lievemente ammandorlato.
Ottimo come condimento a crudo di insalate, piatti di pesce d’acqua dolce e zuppe.
Antonino Mennella è il creatore di questi oli fantastici, con caratteristiche sensoriali davvero pregevoli. RaRo è un blend con una percentuale più alta di Ravece, una cultivar dalle caratteristiche di fruttato intenso, erbacee e mediamente amare, con un carattere piccante spiccato. La Rotondella rende più rotondo l’olio, donandogli un’equilibrio ottimo.
Abbinamenti in Cucina
Ideale su pizza, sulle insalate di mare, crostacei al vapore, verdure bollite e molto altro.
Baroni è un olio leggero, che esprime le migliori doti pedoclimatiche del territorio; limpido, denso, di bel verde dorato, con tenui note piccanti che ne consigliano l’accostamento a piatti di mare al vapore, carni bianche e cruditées.
È prodotto con olive di varietà moresca e verdello, coltivate in contrada Baroni a Noto in un uliveto di 30-50 anni.
Al naso si presenta con sentori di erba fresca ed appena tagliata ,carciofo e mandorla fresca. Sapore persistente, pulito, rilascia sensazioni di piccante sostenute da equilibrate percezioni di amaro intenso e lungo. Retrogusto erbaceo di cicoria e carciofo
Abbinamenti in Cucina
Abbinamento su piatti da struttura importante quali carni rosse o zuppe di legumi, funghi porcini ai ferri, piatti alle verdure, verdure grigliate e cotte
Questo sito utilizza i cookies per fornirti la miglior esperienza di navigazione e d'uso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies necessari.Okcosa sono i cookies?