Informazioni aggiuntive
| Peso | N/A |
|---|---|
| Regione | Piemonte |
| Cantina | Braida |
| Categoria | |
| Annata | 2012 |
| Formato | 1 bottiglia | 70 cl | astuccio, 1 bottiglia | 70 cl | confezione regalo |

langhe rosso virtus
VINI ROSSINasce in vigneti situati nel comune di Barbaresco, in corrispondenza del luogo dove furono rinvenuti i resti dell’imperatore Publio Elvio Pertinace. È il più internazionale dei vini dei Marchesi di Grésy, frutto di un uvaggio tra Barbera e Cabernet Sauvignon. Di colore rosso rubino con unghia violacea, ha profumo intenso di frutta matura con sentori di rosa, pepe e cioccolato; il gusto è pieno, armonico, riprende le sensazioni avvertite al naso esaltandole in un retrogusto assai persistente.
La struttura del Cabernet e l’acidità della Barbera lo rendono ideale sulle carni rosse, sui formaggi mediamente stagionati e sui piatti di pasta con ricchi condimenti.

canavese barbera
VINI ROSSIDi intenso colore rosso rubino, al naso regala profumi vivaci e fragranti, con ricordi di frutti di bosco e prugne. Il sorso è piuttosto morbido e fresco, allietato da una sottile tannicità. Un vino che si può godere a tutto pasto, in particolare con primi piatti ricchi, con preparazioni a base di carne e con i salumi.

uve dri – distillato di picolit
DISTILLATIOttenuto dalla distillazione di uve picolit. Di colore bianco, sfoggia delicati profumi di fiori di campo; sapore naturalmente dolce, pieno, elegante, di grande persistenza. Gradazione alcolica: 40% vol.

langhe rosso villa martis
VINI ROSSIProdotto con le uve coltivate in vigneti posti in comune di Barbaresco in corrispondenza dell’antica foresta dedicata a Marte, nota come Martinenga o Villa Martis, nasce dall’incontro fra il nobile nebbiolo e la grande barbera, unendo la finezza del primo alla struttura della seconda. Ne risulta un vino di colore rosso rubino con riflessi granata, che profuma di rosa, confettura, ciliegia e ribes; il gusto è pieno, armonico e persistente.
Ideale a tutto pasto, si sposa egregiamente alle carni rosse, ma anche a piatti più delicati e formaggi freschi e mediamente stagionati.
