€ 30,00
Ottenuta dalle vinacce fermentate dell’uva nebbiolo da Barolo proveniente dal vigneto Castellero, passate nei tradizionali alambicchi e distillate con il sistema a vapore discontinuo. In seguito la Grappa si affina per 12 mesi in tonneaux di rovere da 500 litri, così da risultare particolarmente morbida e persistente.

Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Regione | Piemonte |
Cantina | Fratelli Barale |
Categoria | |
Formato | 1 bottiglia | 70 cl |

boca
VINI ROSSI
grappa di amarone
DISTILLATIÈ ottenuta dalle vinacce delle uve corvina, rondinella e molinara utilizzate per la produzione dell’Amarone della Valpolicella Allegrini. A marzo, subito dopo la svinatura, le vinacce vengono pigiate e quindi distillate in alambicchi a vapore di rame con ciclo lento e discontinuo. Dopo 12 mesi di affinamento in botti di rovere, la Grappa è pronta per l’imbottigliamento e per regalare i suoi profumi caldi e avvolgenti, con sensazioni di ciliegia caratteristiche delle uve di provenienza; il gusto è ricco, di stoffa setosa e lunga persistenza.

langhe nebbiolo martinenga
VINI ROSSIProdotto con le uve della vigna Martinenga, la stessa dalla quale si ottiene il Barbaresco, mostra tutto il carattere e l’eleganza del grande Nebbiolo. Di colore rosso rubino di media intensità, ha profumi intensi di lamponi, amarene, confettura di ciliegie e finissimi fiori, cui segue sul palato un gusto armonico e bilanciato, persistente e gradevolmente tannico.
Ideale con grigliate, carni rosse e bianche, formaggi mediamente stagionati.
