Dal colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli. Il suo profumo è floreale e fruttato, dal gusto fresco ed armonico.
Ottimo in abbinamento con antipasti leggeri, crostacei e piatti a base di pesce. Si consiglia di servirlo a 10-12 °C
La ribolla gialla è un vitigno tipico del Friuli ed uno dei più diffusi nel Collio. Cenni sulla sua coltivazione si ritrovano già nel XIV secolo.
Di colore giallo paglierino, ha intensi profumi di pompelmo, nespola e fiori di mandorlo; il sorso è morbido ed equilibrato, piacevolmente stimolato dalla nota sapida e minerale.
Si può gustare come aperitivo, oppure con fritti di verdure, piatti a base di pesce e formaggi di media stagionatura.
Da sempre protagonista della Valpolicella, Allegrini ha voluto cimentarsi anche con la vicina e prestigiosa zona del Soave, proponendo questo vino di colore giallo paglierino brillante, morbido e aggraziato, capace di donare sensazioni di freschezza unite a persistenti note aromatiche. La purezza della vinificazione in acciaio ne mette in evidenza la tipica mineralità, avvolta da sensazioni di fiori di campo, pompelmo rosa e cedro.
Ottimo come aperitivo, valorizza anche semplici risotti o preparazioni a base di verdura; perfetto, in ogni caso, con i saporiti piatti di mare.
Di luminoso color giallo paglierino con riflessi verdognoli, ha profumi freschi di frutta a polpa gialla, nocciola ed erbe aromatiche; il sorso è rotondo, pieno ed avvolgente, gradevolmente ammandorlato sul finale.
Ottimo come aperitivo, si abbina anche ad antipasti, carni bianche e piatti di pesce.
Giallo paglierino dai riflessi dorati, sfoggia profumi intensi di frutta tropicale, con una dolce nota di banana matura accarezzata da accenni di vaniglia e nocciola tostata; le morbide sensazioni avvertite al naso tornano sul palato, rinfrescate e sostenute in un lungo finale dalla sapida vena acida. Vino di ottima longevità, si accompagna a piatti saporiti di pesce e a carni bianche.
Questo sito utilizza i cookies per fornirti la miglior esperienza di navigazione e d'uso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies necessari.Okcosa sono i cookies?