Da uno dei vigneti più noti del comune di Neive, un Barbaresco che rappresenta ormai un classico per l’azienda e per tutta la Denominazione, nel quale si fondono la finezza e la complessità del Nebbiolo con il calore e l’eleganza di queste terre. La tipicità del Barbaresco Gallina si esprime nell’eleganza di naso e palato e nella verticalità della sensazione tannica; di colore rosso rubino con tenui sfumature granata, profuma di frutta rossa matura, spezie e viola; sul palato il tannino si dimostra serrato, lungo ed avvolgente.
Un classico della denominazione, che riassume in sé tradizione, territorio e sapienza contadina. Vino di grande spessore e profondità, con aromi di frutta matura e in confettura, spezie e cacao, trova nell’acidità e nella raffinata trama tannica il giusto completamento di una personalità calda, densa ed avvolgente.
Si accompagna a piatti di selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi di lunga stagionatura; grazie ai sentori tipici di uve appassite, l’Amarone può trovare un intrigante abbinamento anche con piatti dai sapori agrodolci, come quelli della cucina asiatica.
Torrette è per estensione la principale sottozona geografica della Doc Valle d’Aosta e si basa in prevalenza sul petit rouge, il vitigno autoctono più diffuso in regione. Ne deriva un vino di colore rubino con belle sfumature violacee, che si apre al naso su morbide e delicate sensazioni floreali rimpolpate da dolci note fruttate; il sorso è fragrante, sapido e minerale, rinfrescato da una spigliata vena acidula che regala ottima bevibilità. Viene tradizionalmente consumato a tutto pasto.
Brunate è uno dei più rinomati cru di Langa, che ci regala un vino di colore rosso rubino tendente al granato con intense note di rosa e viola, accompagnate da un cenno di terra bagnata e di frutto rosso maturo; sul palato sfoggia tannini lunghissimi, dolci, destinati ad un’evoluzione che si completerà molto in là nel tempo.
Questo sito utilizza i cookies per fornirti la miglior esperienza di navigazione e d'uso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies necessari.Okcosa sono i cookies?