Rosso rubino mediamente carico, ha classici profumi di rosa e legna arsa, avvolti da frutti di bosco, spezie e da un vago accenno balsamico; sul palato è asciutto, pieno, robusto, con tannini fittissimi e armoniosi.
Si abbina ad arrosti di carni rosse, brasati e formaggi.
L’uvaggio con cui viene prodotto Masetto Nero rappresenta un’antica tradizione aziendale, iniziata dal fondatore Francesco Endrici. Dà vita ad un vino dal colore rosso rubino con eleganti e complessi profumi speziati, di frutti di bosco, cacao e vaniglia; sul palato e pieno ed equilibrato, irrobustito da una tannicità di notevole spessore.
Si accompagna a carni sia bianche sia rosse e ai formaggi.
Brunate è uno dei più rinomati cru di Langa, che ci regala un vino di colore rosso rubino tendente al granato con intense note di rosa e viola, accompagnate da un cenno di terra bagnata e di frutto rosso maturo; sul palato sfoggia tannini lunghissimi, dolci, destinati ad un’evoluzione che si completerà molto in là nel tempo.
Nel 1979 Giovanni Allegrini ebbe la geniale intuizione, dettata dalla sua profonda conoscenza della Valpolicella, di piantare nel podere La Poja, sulla sommità della collina della Grola, solo uva corvina. Forse non immaginava lo straordinario successo che il vino nato da quel vigneto avrebbe raggiunto. O forse sì?
Rosso rubino compatto, è intensamente speziato, arricchito da sensazioni di amarena ben matura, tabacco e da qualche accenno balsamico; sorso ricco, composito, fresco ed avvolgente, sostenuto da una fitta trama tannica.
Ideale con arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati, s’incontra alla perfezione con piatti a base di tartufo bianco e nero.
Cassetta in legno naturale.
Prodotto con grappoli parzialmente appassiti di teroldego, vitigno principe della Piana Rotaliana, che proprio in quest’area trova il suo habitat ideale, si presenta rosso rubino carico, con profumi di frutti di bosco in confettura e sotto spirito avvolti da sfumature vegetali, da una speziatura appena tostata e da un sottile richiamo di grafite; sul palato ripropone il quadro aromatico avvertito al naso con grande pienezza e potenza, esaltate da una trama tannica fitta e serrata.
È perfetto con i piatti a base di carni rosse, selvaggina e cacciagione.
Questo sito utilizza i cookies per fornirti la miglior esperienza di navigazione e d'uso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies necessari.Okcosa sono i cookies?