barolo vendemmia
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Regione | Piemonte |
Cantina | Fratelli Barale |
Categoria | |
Annata | 2011 |
Formato | 1 bottiglia | 75 cl | quantità minima 6 |
Denominazione. |

€ 82,00
La Poja Corvina Veronese
VINI ROSSI
Nel 1979 Giovanni Allegrini ebbe la geniale intuizione, dettata dalla sua profonda conoscenza della Valpolicella, di piantare nel podere La Poja, sulla sommità della collina della Grola, solo uva corvina. Forse non immaginava lo straordinario successo che il vino nato da quel vigneto avrebbe raggiunto. O forse sì?
Rosso rubino compatto, è intensamente speziato, arricchito da sensazioni di amarena ben matura, tabacco e da qualche accenno balsamico; sorso ricco, composito, fresco ed avvolgente, sostenuto da una fitta trama tannica.
Ideale con arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati, s’incontra alla perfezione con piatti a base di tartufo bianco e nero.
Cassetta in legno naturale.
€ 82,00
€ 82,00

€ 14,00
Torrette Superieur
VINI ROSSI
Torrette è per estensione la principale sottozona geografica della Doc Valle d’Aosta e si basa in prevalenza sul petit rouge, il vitigno autoctono più diffuso in regione. Ne deriva un vino di colore rubino con belle sfumature violacee, che si apre al naso su morbide e delicate sensazioni floreali rimpolpate da dolci note fruttate; il sorso è fragrante, sapido e minerale, rinfrescato da una spigliata vena acidula che regala ottima bevibilità. Viene tradizionalmente consumato a tutto pasto.
€ 14,00
€ 14,00

€ 43,00 – € 100,00
boca
VINI ROSSI
Vino di antico prestigio e tradizione, racchiude in sé l’originalità di un terroir davvero unico nel suo genere, trovando nella ricca mineralità dei suoli porfirici aromi e sfumature sottili, di incredibile finezza ed eleganza. L’unicità del Boca, tuttavia, non sta solo nei suoi terreni, ma anche nella particolarità del suo uvaggio, che vede accanto al nobile nebbiolo la meno nota vespolina, uva molto difficile da coltivare, sensibile e delicata, che arricchisce di una speziatura stimolante e di un intrigante tocco floreale la complessa e variegata personalità di un vino potente ed austero, capace di esprimersi con fascino aristocratico.
Ottimo con preparazioni di carne e risotti ricchi e saporiti, trova il suo classico abbinamento con i piatti della tradizione novarese, quali paniscia e tapulone d’asino.
€ 43,00 – € 100,00
€ 43,00 – € 100,00

€ 44,00
fratta rosso del veneto
VINI ROSSI
“È come un signorotto della campagna veneta, che sa tirar di spada e fare perfettamente il baciamano a una signora”. Così Fausto Maculan ama definire il suo Fratta, un vino ambizioso e prestigioso che prende il nome dalle “fratte”, le fratture che si aprono nel terreno per cedimenti e frane e che caratterizzano alcune zone del territorio di Breganze. Un vino di intenso colore rosso rubino violaceo, che unisce forza ed eleganza in una personalità fatta di ricordi di more, mirtilli e ciliegie contornati da sensazioni speziate e di torrefazione; il sorso è ampio e complesso, sostenuto da una trama tannica fittissima ed avvolgente. Perfetto con carni rosse alla brace, spiedi di selvaggina e formaggi di lunga stagionatura.
€ 44,00
€ 44,00