Al naso si presenta con sentori di erba fresca ed appena tagliata ,carciofo e mandorla fresca. Sapore persistente, pulito, rilascia sensazioni di piccante sostenute da equilibrate percezioni di amaro intenso e lungo. Retrogusto erbaceo di cicoria e carciofo
Abbinamenti in Cucina
Abbinamento su piatti da struttura importante quali carni rosse o zuppe di legumi, funghi porcini ai ferri, piatti alle verdure, verdure grigliate e cotte
Al naso si presenta delicato di media intensità con sentori dolci: mandorla e frutta secca a guscio duro, sfalcio d’erba e fiori primaverili, mela, banana verde, follia di pomodoro, rucola, salvia. In bocca entra dolce e morbido, avvolgente, lasciando spazio al piccante solo nella fase centrale. Olio creato dalle migliori produzioni italiane e dagli assaggiatori per un gusto soft.
L’olio di Graziano Decimi è davvero un’emozione. La sua passione quasi si sente negli odori perfettamente misurati, e in questa ricerca spasmodica della perfezione che si trasferisce ad ogni suo prodotto, ma in particolare in questo blend che è il marchio di fabbrica e il portaban-diera di tutta la produzione. E’ un olio complesso al naso con sentori prevalentemente erbacei di prato, fiorellini di campo, salvia, rucola, rosmarino, foglia di fico, picciolo di pomodoro; si percepiscono bene anche gli odori di carciofo e di mandorla fresca. Al gusto, nonostante i toni “alti”, Emozione è costruito ricercando e trovando sempre una per-fetta armonia tra amaro e piccante, con prevalenza di quest’ultimo. La perfezione è impossibile, ma qui ci siamo vicini..
Descrizione SensorialeL’olio BIO dell’azienda Titone è prodotto da olive di Biancolilla (dal sapore delicato e profumi tenui) Nocellara del Belice di collina (dal profumo intenso di pomodoro verde e morbido in bocca) e da Cerasuola (forse la cultivar siciliana più aggressiva, soprattutto sul piccante). Il risultato di questo eccezionale blend è un olio dalla tipicità siciliana con sentori di erbe mediterranee e foglia di pomodoro, in bocca invece ha una bella piccantezza, lunga ma sempre controllata e piacevole. Al palato ha gusto morbido con ottimo equilibrio tra piccante e amaro, e soprattutto un forte ritorno retronasale delle sensazioni aromatiche.
Abbinamenti in Cucina
Ideale su insalata di mare e insalate crude in genere; crostacei,crudo al vapore; pizza.
Questo sito utilizza i cookies per fornirti la miglior esperienza di navigazione e d'uso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies necessari.Okcosa sono i cookies?