Barbera d’Alba Superiore
€ 15,50
Il vino Barbera, declinato al maschile o al femminile, è uno dei rappresentati più noti e apprezzati del Piemonte enologico. Persino il toscano Carducci, dopo averlo assaggiato, ne rimase tanto colpito da cantarne le lodi in versi: “Generosa Barbera. / Bevendola ci pare / d’essere soli in mare / sfidanti una bufera”.
Di colore rosso rubino intenso con riflessi purpurei, al naso presenta un frutto di piena maturità con stimolanti sfumature più fresche e fragranti; sul palato rivela un tannino importante, che si lega alla vivace acidità mantenendo il nerbo classico di questo vitigno.

Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Regione | Piemonte |
Cantina | Poderi e Cantine Oddero |
Categoria | |
Annata | 2015 |
Formato | 1 bottiglia | 75 cl | quantità minima 6 |
Denominazione. |
Sale

gran masetto teroldengo vigneti delle dolomiti
VINI ROSSI
Prodotto con grappoli parzialmente appassiti di teroldego, vitigno principe della Piana Rotaliana, che proprio in quest’area trova il suo habitat ideale, si presenta rosso rubino carico, con profumi di frutti di bosco in confettura e sotto spirito avvolti da sfumature vegetali, da una speziatura appena tostata e da un sottile richiamo di grafite; sul palato ripropone il quadro aromatico avvertito al naso con grande pienezza e potenza, esaltate da una trama tannica fitta e serrata.
È perfetto con i piatti a base di carni rosse, selvaggina e cacciagione.

€ 19,00
salici merlot sicilia
VINI ROSSI
Attraverso Salici, prodotto con uno stile di ispirazione francese, Baglio di Pianetto vuole interpretare l’espressività di un grande vitigno internazionale rispettando la personalità impressa dal territorio di origine. Il nome del vino deriva da una località aziendale indicata nella vecchia toponomastica come “Piana dei Salici”.
€ 19,00
€ 19,00

€ 32,00
Barbaresco Gallina
VINI ROSSI
Da uno dei vigneti più noti del comune di Neive, un Barbaresco che rappresenta ormai un classico per l’azienda e per tutta la Denominazione, nel quale si fondono la finezza e la complessità del Nebbiolo con il calore e l’eleganza di queste terre. La tipicità del Barbaresco Gallina si esprime nell’eleganza di naso e palato e nella verticalità della sensazione tannica; di colore rosso rubino con tenui sfumature granata, profuma di frutta rossa matura, spezie e viola; sul palato il tannino si dimostra serrato, lungo ed avvolgente.
€ 32,00
€ 32,00

€ 49,00
Amarone della Valpolicella Classico
VINI ROSSI
Un classico della denominazione, che riassume in sé tradizione, territorio e sapienza contadina. Vino di grande spessore e profondità, con aromi di frutta matura e in confettura, spezie e cacao, trova nell’acidità e nella raffinata trama tannica il giusto completamento di una personalità calda, densa ed avvolgente.
Si accompagna a piatti di selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi di lunga stagionatura; grazie ai sentori tipici di uve appassite, l’Amarone può trovare un intrigante abbinamento anche con piatti dai sapori agrodolci, come quelli della cucina asiatica.
€ 49,00
€ 49,00