Informazioni aggiuntive
| Peso | N/A |
|---|---|
| Regione | Piemonte |
| Cantina | Braida |
| Categoria | |
| Annata | 2012 |
| Formato | 1 bottiglia | 70 cl | astuccio, 1 bottiglia | 70 cl | confezione regalo |

grappa di amarone
DISTILLATIÈ ottenuta dalle vinacce delle uve corvina, rondinella e molinara utilizzate per la produzione dell’Amarone della Valpolicella Allegrini. A marzo, subito dopo la svinatura, le vinacce vengono pigiate e quindi distillate in alambicchi a vapore di rame con ciclo lento e discontinuo. Dopo 12 mesi di affinamento in botti di rovere, la Grappa è pronta per l’imbottigliamento e per regalare i suoi profumi caldi e avvolgenti, con sensazioni di ciliegia caratteristiche delle uve di provenienza; il gusto è ricco, di stoffa setosa e lunga persistenza.

canavese barbera
VINI ROSSIDi intenso colore rosso rubino, al naso regala profumi vivaci e fragranti, con ricordi di frutti di bosco e prugne. Il sorso è piuttosto morbido e fresco, allietato da una sottile tannicità. Un vino che si può godere a tutto pasto, in particolare con primi piatti ricchi, con preparazioni a base di carne e con i salumi.

Barbera d’Alba Superiore
VINI ROSSI
uve dri – distillato di ramandolo
DISTILLATIOttenuto dalla distillazione di uve verduzzo coltivate a Ramandolo, di colore bianco, ha profumo vivace e fruttato; sapore naturalmente dolce, pieno, elegante, rotondo, di marcata persistenza. Gradazione alcolica: 40% vol.
