barolo vendemmia
Informazioni aggiuntive
| Peso | N/A |
|---|---|
| Regione | Piemonte |
| Cantina | Fratelli Barale |
| Categoria | |
| Annata | 2011 |
| Formato | 1 bottiglia | 75 cl | quantità minima 6 |
| Denominazione. |

€ 19,00
salici merlot sicilia
VINI ROSSI
Attraverso Salici, prodotto con uno stile di ispirazione francese, Baglio di Pianetto vuole interpretare l’espressività di un grande vitigno internazionale rispettando la personalità impressa dal territorio di origine. Il nome del vino deriva da una località aziendale indicata nella vecchia toponomastica come “Piana dei Salici”.
€ 19,00
€ 19,00

€ 122,00 – € 128,00
Barolo Bussia Vigna Mondoca
VINI ROSSI
Vigna Mondoca è un vigneto particolarmente vocato alla produzione di nebbiolo da Barolo. Occupa il bricco più alto della frazione Dardi, nel pieno della Bussia Soprana di Monforte d’Alba. Vi nasce un vino di suadenza ed eleganza olfattiva, con richiami di piccoli frutti, note balsamiche, di macchia mediterranea, di rosa appassita, che con l’affinamento evolveranno fino al nobile sentore di goudron; sul palato dimostra grande equilibrio, trama tannica fine e potente, chiusura lunga e complessa.
€ 122,00 – € 128,00
€ 122,00 – € 128,00

€ 82,00
La Poja Corvina Veronese
VINI ROSSI
Nel 1979 Giovanni Allegrini ebbe la geniale intuizione, dettata dalla sua profonda conoscenza della Valpolicella, di piantare nel podere La Poja, sulla sommità della collina della Grola, solo uva corvina. Forse non immaginava lo straordinario successo che il vino nato da quel vigneto avrebbe raggiunto. O forse sì?
Rosso rubino compatto, è intensamente speziato, arricchito da sensazioni di amarena ben matura, tabacco e da qualche accenno balsamico; sorso ricco, composito, fresco ed avvolgente, sostenuto da una fitta trama tannica.
Ideale con arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati, s’incontra alla perfezione con piatti a base di tartufo bianco e nero.
Cassetta in legno naturale.
€ 82,00
€ 82,00

€ 43,00
agnus
VINI ROSSI
Agnus è il frutto di anni di esperienza nella viticultura e rappresenta la realizzazione del sogno del conte Paolo Marzotto di produrre un vino unico e straordinario da un territorio altrettanto unico e straordinario: la Sicilia. È un vino che vuole restare un po’ misterioso per esprimersi solo attraverso il suo carattere e la sua personalità.
€ 43,00
€ 43,00
