Un tipico Soave dal colore giallo paglierino limpido e brillante, che profuma di fragrante frutta a polpa gialla e di fiori di campo, accompagnati da un lieve accenno si mandorla; il gusto è fresco, vivace, equilibrato e sapido.
Ideale come aperitivo o con piatti a base di pesce.
Il nome Mongris deriva dalla contrazione delle parole “monovitigno” e “gris”, ovvero pinot grigio in friulano. Si tratta, infatti, di una raffinata interpretazione di questo vitigno, uno dei più importanti e maggiormente coltivati nel Collio, dove è presente fin dalla seconda metà dell’Ottocento.
Giallo dorato attraversato da riflessi ramati, tipici del Pinot Grigio, al naso è carico di dolci note di frutta tropicale arricchite da sfumature agrumate, floreali e di pietra focaia; sul palato è complesso e strutturato, con i toni più morbidi rinfrescati dalla vena sapida e dalla precisa acidità.
Perfetto con i pesci di mare, proposti in preparazioni saporite e complesse, oppure con le carni bianche ed i formaggi di media stagionatura.
Il Just Molamatta di Marco e Roberto Felluga si propone come un vino importante, con le radici nella tradizione, ma nello stesso tempo vuole interpretare le esigenze e i gusti di un pubblico giovane e moderno. Di colore giallo paglierino brillante, si caratterizza per gli intensi profumi fruttati, dolci e fragranti, con mela e pera avvolte da una dinamica sfumatura minerale, che ritorna sul palato ad animare con la sua sapidità una sensazione gustativa appagante ed immediata. Una personalità fresca e spigliata conferita dalla vinificazione condotta completamente in acciaio, a differenza del suo più complesso “fratello maggiore” Collio Bianco Molamatta, nel quale il mosto ottenuto dal pinot bianco fermenta in piccole botti di rovere.
Ottimo con primi e secondi a base di pesce, è perfetto anche come aperitivo per creare un’atmosfera complice e conviviale.
Il mitico Tocai, che è stato ribattezzato Friulano in seguito ad una vertenza internazionale vinta dall’Ungheria sull’esclusività dell’uso del nome, è vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli e regala un tipica aromaticità fine e sottile, con delicati sentori di mandorla avvolti da lievi sensazioni floreale e vegetali.
Vino da tutto pasto, si accompagna tradizionalmente al Prosciutto Crudo di San Daniele; ottimo anche con le carni bianche in diverse preparazioni.
Giallo paglierino dai riflessi dorati, sfoggia profumi intensi di frutta tropicale, con una dolce nota di banana matura accarezzata da accenni di vaniglia e nocciola tostata; le morbide sensazioni avvertite al naso tornano sul palato, rinfrescate e sostenute in un lungo finale dalla sapida vena acida. Vino di ottima longevità, si accompagna a piatti saporiti di pesce e a carni bianche.
Questo sito utilizza i cookies per fornirti la miglior esperienza di navigazione e d'uso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies necessari.Okcosa sono i cookies?