Un tipico Soave dal colore giallo paglierino limpido e brillante, che profuma di fragrante frutta a polpa gialla e di fiori di campo, accompagnati da un lieve accenno si mandorla; il gusto è fresco, vivace, equilibrato e sapido.
Ideale come aperitivo o con piatti a base di pesce.
Il pinot grigio è uno dei vitigni più diffusi ed importanti del Collio, dove è coltivato fin dalla seconda metà dell’Ottocento. Il nome “Mongris” deriva dalla contrazione di “monovitigno” e “gris” (pinot grigio in friulano).
Di colore giallo paglierino con sfumature ramate, si offre con pronunciati sentori di acacia, ginestra, mela golden e macchia mediterranea; il gusto è corposo, equilibrato, ingentilito da un elegante vezzo floreale.
Ideale con antipasti e primi piatti di pesce, risotti, piatti a base di verdure.
Giallo paglierino luminoso, ha profumi di mela golden matura addolcita da sentori di frutta tropicale e di spezie vanigliate; il sorso rivela buona struttura, grande freschezza e sapidità.
Accompagna piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi freschi.
Il friulano, localmente noto come tocai, è una delle più antiche varietà autoctone del Friuli Venezia Giulia, la cui presenza è attestata fin dall’XI secolo. Dà un vino giallo paglierino dai riflessi verdognoli, che al naso profuma di biancospino e camomilla, polposa frutta gialla ed agrumi, stimolati da un lieve accenno vegetale; il sorso è morbido, avvolgente, supportato da una vivace vena acida e sapida.
Classico vino da aperitivo, si accompagna egregiamente a prosciutto crudo, salumi, piatti a base di pesce e formaggi freschi.
Di colore giallo paglierino carico, ha profumi intensamente aromatici, con ricordi di rosa e spezie su una matura base fruttata di pesca gialla; sul palato è rotondo e morbido, con retrogusto persistente sostenuto da una piacevole vena sapida.
Ottimo come aperitivo, con i crostacei e con i saporiti ed esotici piatti della cucina asiatica.
Questo sito utilizza i cookies per fornirti la miglior esperienza di navigazione e d'uso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies necessari.Okcosa sono i cookies?