Rosso rubino mediamente carico, ha classici profumi di rosa e legna arsa, avvolti da frutti di bosco, spezie e da un vago accenno balsamico; sul palato è asciutto, pieno, robusto, con tannini fittissimi e armoniosi.
Si abbina ad arrosti di carni rosse, brasati e formaggi.
Ramione vuole rappresentare la filosofia della famiglia Marzotto e dell’azienda Baglio di Pianetto esprimendo finezza ed eleganza nel pieno rispetto del territorio di produzione. Il suo nome deriva dal barone Palizzolo di Ramione, che diede inizio alla coltivazione della vite in località Pianetto.
Di colore rosso rubino carico, sfoggia al naso profumi di frutta a bacca rossa subito arricchiti da note di vaniglia e liquerizia; sul palato è ricco ed armonico, di ottimo corpo e persistente.
Di intenso colore rosso rubino, si offre al naso con generosi profumi di frutta rossa matura, more e mirtilli che ritornano sul palato in una sensazione equilibrata ed armonica, intensa e persistente, sostenuta da un trama tannica molto sottile ed avvolgente. Si accompagna a selvaggina, arrosti e grigliate di carne.
Nel 1979 Giovanni Allegrini ebbe la geniale intuizione, dettata dalla sua profonda conoscenza della Valpolicella, di piantare nel podere La Poja, sulla sommità della collina della Grola, solo uva corvina. Forse non immaginava lo straordinario successo che il vino nato da quel vigneto avrebbe raggiunto. O forse sì?
Rosso rubino compatto, è intensamente speziato, arricchito da sensazioni di amarena ben matura, tabacco e da qualche accenno balsamico; sorso ricco, composito, fresco ed avvolgente, sostenuto da una fitta trama tannica.
Ideale con arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati, s’incontra alla perfezione con piatti a base di tartufo bianco e nero.
Cassetta in legno naturale.
Palazzo della Torre è prodotto con il tradizionale metodo della rifermentazione rivisitato in chiave Allegrini. Una parte selezionata delle uve raccolte viene appassita fino al mese di dicembre, per poi fondersi con la base vinificata da uve fresche. Ne nasce un rosso che profuma di frutta in confettura, spezie e petali di fiori essiccati, sensazioni di nuovo ben avvertibili sul palato, attraversate da acidità equilibrata e serrata tannicità.
Ottimo in abbinamento a risotti con zafferano, funghi porcini e battuto di maiale, alle paste classiche, alle carni grigliate e arrosto.
Questo sito utilizza i cookies per fornirti la miglior esperienza di navigazione e d'uso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies necessari.Okcosa sono i cookies?