Dedicato a Mimmo, un caro collaboratore che ha dato un importante contributo nella crescita qualitativa dell’azienda, viene ricavato da alcune partite di Boca che maturano un poco prima delle altre e che vengono assemblate con una percentuale di Croatina per dare vita ad un vino di più facile ed immediato approccio.
Vino di antico prestigio e tradizione, racchiude in sé l’originalità di un terroir davvero unico nel suo genere, trovando nella ricca mineralità dei suoli porfirici aromi e sfumature sottili, di incredibile finezza ed eleganza. L’unicità del Boca, tuttavia, non sta solo nei suoi terreni, ma anche nella particolarità del suo uvaggio, che vede accanto al nobile nebbiolo la meno nota vespolina, uva molto difficile da coltivare, sensibile e delicata, che arricchisce di una speziatura stimolante e di un intrigante tocco floreale la complessa e variegata personalità di un vino potente ed austero, capace di esprimersi con fascino aristocratico.
Ottimo con preparazioni di carne e risotti ricchi e saporiti, trova il suo classico abbinamento con i piatti della tradizione novarese, quali paniscia e tapulone d’asino.
“È come un signorotto della campagna veneta, che sa tirar di spada e fare perfettamente il baciamano a una signora”. Così Fausto Maculan ama definire il suo Fratta, un vino ambizioso e prestigioso che prende il nome dalle “fratte”, le fratture che si aprono nel terreno per cedimenti e frane e che caratterizzano alcune zone del territorio di Breganze. Un vino di intenso colore rosso rubino violaceo, che unisce forza ed eleganza in una personalità fatta di ricordi di more, mirtilli e ciliegie contornati da sensazioni speziate e di torrefazione; il sorso è ampio e complesso, sostenuto da una trama tannica fittissima ed avvolgente. Perfetto con carni rosse alla brace, spiedi di selvaggina e formaggi di lunga stagionatura.
Di intenso colore rosso rubino, si offre al naso con generosi profumi di frutta rossa matura, more e mirtilli che ritornano sul palato in una sensazione equilibrata ed armonica, intensa e persistente, sostenuta da un trama tannica molto sottile ed avvolgente. Si accompagna a selvaggina, arrosti e grigliate di carne.
Questo sito utilizza i cookies per fornirti la miglior esperienza di navigazione e d'uso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies necessari.Okcosa sono i cookies?