Vino estremamente versatile che si adatta ad ogni situazione conviviale. Si consiglia di abbinarlo a formaggi saporiti, primi piatti a base di verdure funghi o carne e a secondi elaborati
“È come un signorotto della campagna veneta, che sa tirar di spada e fare perfettamente il baciamano a una signora”. Così Fausto Maculan ama definire il suo Fratta, un vino ambizioso e prestigioso che prende il nome dalle “fratte”, le fratture che si aprono nel terreno per cedimenti e frane e che caratterizzano alcune zone del territorio di Breganze. Un vino di intenso colore rosso rubino violaceo, che unisce forza ed eleganza in una personalità fatta di ricordi di more, mirtilli e ciliegie contornati da sensazioni speziate e di torrefazione; il sorso è ampio e complesso, sostenuto da una trama tannica fittissima ed avvolgente. Perfetto con carni rosse alla brace, spiedi di selvaggina e formaggi di lunga stagionatura.
Nel 1979 Giovanni Allegrini ebbe la geniale intuizione, dettata dalla sua profonda conoscenza della Valpolicella, di piantare nel podere La Poja, sulla sommità della collina della Grola, solo uva corvina. Forse non immaginava lo straordinario successo che il vino nato da quel vigneto avrebbe raggiunto. O forse sì?
Rosso rubino compatto, è intensamente speziato, arricchito da sensazioni di amarena ben matura, tabacco e da qualche accenno balsamico; sorso ricco, composito, fresco ed avvolgente, sostenuto da una fitta trama tannica.
Ideale con arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati, s’incontra alla perfezione con piatti a base di tartufo bianco e nero.
Cassetta in legno naturale.
Vigna Mondoca è un vigneto particolarmente vocato alla produzione di nebbiolo da Barolo. Occupa il bricco più alto della frazione Dardi, nel pieno della Bussia Soprana di Monforte d’Alba. Vi nasce un vino di suadenza ed eleganza olfattiva, con richiami di piccoli frutti, note balsamiche, di macchia mediterranea, di rosa appassita, che con l’affinamento evolveranno fino al nobile sentore di goudron; sul palato dimostra grande equilibrio, trama tannica fine e potente, chiusura lunga e complessa.
Brunate è uno dei più rinomati cru di Langa, che ci regala un vino di colore rosso rubino tendente al granato con intense note di rosa e viola, accompagnate da un cenno di terra bagnata e di frutto rosso maturo; sul palato sfoggia tannini lunghissimi, dolci, destinati ad un’evoluzione che si completerà molto in là nel tempo.
Questo sito utilizza i cookies per fornirti la miglior esperienza di navigazione e d'uso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies necessari.Okcosa sono i cookies?