Dal colore rosso intenso dai riflessi violacei e con spiccati sentori di frutti di boschi. Gusto morbido con tannini ben fusi.
Ottimo in abbinamento con pietanze di carni, salumi e formaggi stagionati. Si consiglia di servirlo a 18-20 °C.
Agnus è il frutto di anni di esperienza nella viticultura e rappresenta la realizzazione del sogno del conte Paolo Marzotto di produrre un vino unico e straordinario da un territorio altrettanto unico e straordinario: la Sicilia. È un vino che vuole restare un po’ misterioso per esprimersi solo attraverso il suo carattere e la sua personalità.
Vino di antico prestigio e tradizione, racchiude in sé l’originalità di un terroir davvero unico nel suo genere, trovando nella ricca mineralità dei suoli porfirici aromi e sfumature sottili, di incredibile finezza ed eleganza. L’unicità del Boca, tuttavia, non sta solo nei suoi terreni, ma anche nella particolarità del suo uvaggio, che vede accanto al nobile nebbiolo la meno nota vespolina, uva molto difficile da coltivare, sensibile e delicata, che arricchisce di una speziatura stimolante e di un intrigante tocco floreale la complessa e variegata personalità di un vino potente ed austero, capace di esprimersi con fascino aristocratico.
Ottimo con preparazioni di carne e risotti ricchi e saporiti, trova il suo classico abbinamento con i piatti della tradizione novarese, quali paniscia e tapulone d’asino.
Villero è uno dei cru più rinomati del comune di Castiglione Falletto. La qualità delle uve qui coltivate trae giovamento da un’esposizione davvero eccellente e sitraduce in un Barolo ricco, potente e strutturto, che offre al naso intriganti e compatte sensazioni di violetta, frutta rossa, cacao e liquerizia; sul palato la trama tannica, fitta e complessa, si risolve in un finale di delicata dolcezza.
Un vino ricco, potente e strutturato proveniente da uno dei cru più rinomati del comune di Castiglione Falletto. La qualità delle uve qui coltivate trae giovamento da un’esposizione davvero eccellente.
L'annata 2015 sarà disponibile da Aprile 2019.
Di colore rubino con intense sfumature purpuree, profuma di piccoli frutti rossi infarciti da una speziatura morbida con accenni tostati di caffè e cacao; il sorso è ancora ben fruttato, arricchito da una tannicità fitta, dolce ed avvolgente. Da gustare con selvaggina, grigliate e formaggi stagionati.
Questo sito utilizza i cookies per fornirti la miglior esperienza di navigazione e d'uso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies necessari.Okcosa sono i cookies?