Dal colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli. Il suo profumo è floreale e fruttato, dal gusto fresco ed armonico.
Ottimo in abbinamento con antipasti leggeri, crostacei e piatti a base di pesce. Si consiglia di servirlo a 10-12 °C
Il friulano, localmente noto come tocai, è una delle più antiche varietà autoctone del Friuli Venezia Giulia, la cui presenza è attestata fin dall’XI secolo. Dà un vino giallo paglierino dai riflessi verdognoli, che al naso profuma di biancospino e camomilla, polposa frutta gialla ed agrumi, stimolati da un lieve accenno vegetale; il sorso è morbido, avvolgente, supportato da una vivace vena acida e sapida.
Classico vino da aperitivo, si accompagna egregiamente a prosciutto crudo, salumi, piatti a base di pesce e formaggi freschi.
Giallo paglierino luminoso, attraversato da qualche sfumatura verdognola, regala al naso il tipico carattere del Sauvignon, con note di frutta gialla e pompelmo stuzzicate da sottili accenni vegetali di salvia e peperone; un’aromaticità schietta che ritorna sul palato in un insieme elegante ed equilibrato, di buona struttura e sapidità.
Si accompagna ad antipasti e minestre di verdure, funghi e piatti di pesce salsati.
Pulizia e purezza sono i tratti distintivi di questo Vermentino, nel quale la solarità di Bolgheri si riflette nel colore giallo luminoso e nelle dolci note floreali e di frutta tropicale; sul palato rivela media struttura, succosità, morbidezza e insieme sapidità, regalando una beva fragrante, coinvolgente e di grande piacevolezza. Un vino ottimo da giovane, ma che può riservare affascinanti sorprese anche dopo qualche anno.
Da gustare come aperitivo, con le preparazioni di pesce, anche crudo, e con i piatti a base di verdure.
Da un vitigno la cui paternità è contesa tra Vallese e Valle d’Aosta (sebbene le ultime indagini genetiche sembrino confermarne l’origine valdostana) nasce un vino dal brillante color giallo paglierino, ricco di dolci note floreali e fruttate stimolate da venature agrumate e vegetali; il sorso è minerale, sapido e fragrante grazie ad una fresca ed equilibrata acidità. Da servire insieme a piatti a base di pesce, crostacei, carni bianche e formaggi non eccessivamente stagionati.
Uscita a Gennaio 2019
Questo sito utilizza i cookies per fornirti la miglior esperienza di navigazione e d'uso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies necessari.Okcosa sono i cookies?