Dal colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli. Il suo profumo è floreale e fruttato, dal gusto fresco ed armonico.
Ottimo in abbinamento con antipasti leggeri, crostacei e piatti a base di pesce. Si consiglia di servirlo a 10-12 °C
Di colore giallo paglierino carico, ha profumi intensamente aromatici, con ricordi di rosa e spezie su una matura base fruttata di pesca gialla; sul palato è rotondo e morbido, con retrogusto persistente sostenuto da una piacevole vena sapida.
Ottimo come aperitivo, con i crostacei e con i saporiti ed esotici piatti della cucina asiatica.
Di colore giallo paglierino, al naso si offre con delicati ricordi floreali e di frutta esotica, punteggiati da qualche accenno di spezie dolci; il gusto è delicato, avvolgente, sapido e minerale. Si accompagna ad antipasti, primi piatti leggeri, preparazioni a base di pesce e carni bianche, formaggi non eccessivamente stagionati.
Vino tra i più importanti di tutta la produzione di Marco e Roberto Felluga, rappresenta l’identità territoriale del Collio nel suo complesso; non si affida, infatti, alla personalità di un singolo vitigno, ma esprime le sfumature di un terroir prestigioso attraverso l’unione di tre delle sue tradizionali uve. Il nome Molamatta identifica la zona ove giacciono i vigneti di provenienza.
Giallo paglierino dai caldi riflessi dorati, profuma di frutti tropicali, mela matura e scorza d’agrumi, rinfrescati da un elegante accenno di erbe aromatiche; sul palato è sapido, avvolgente, con vaghi accenni di spezie dolci, sostenuto dalla freschezza dell’acidità e pervaso da una profonda vena minerale.
Ottimo con i piatti a base di pesce, anche i più complessi e saporiti, con i crostacei, le carni bianche e gli asparagi.
Giallo paglierino luminoso, attraversato da qualche sfumatura verdognola, regala al naso il tipico carattere del Sauvignon, con note di frutta gialla e pompelmo stuzzicate da sottili accenni vegetali di salvia e peperone; un’aromaticità schietta che ritorna sul palato in un insieme elegante ed equilibrato, di buona struttura e sapidità.
Si accompagna ad antipasti e minestre di verdure, funghi e piatti di pesce salsati.
Questo sito utilizza i cookies per fornirti la miglior esperienza di navigazione e d'uso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies necessari.Okcosa sono i cookies?