Vino Spumante dal colore giallo paglierino chiaro con perlage fine e persistente. Il Pinot Nero gli conferisce freschezza ed un profumo intensamente fruttato.
Ideale come aperitivo, ottimo con antipasti, primi piatti delicati e carni bianche.
Temperatura di servizio: 8°C – 10°C
Ha colore giallo paglierino intenso con lievi sfumature dorate; il profumo è intenso, piuttosto complesso ed elegante, con note di crosta di pane ed erbe di campo avvolte da leggeri accenni tostati; il gusto è fresco, vitalizzato dal piacevole rilascio di carbonica, di buona struttura e persistenza, appena ammandorlato sul finale.
Ottimo come aperitivo, è altrettanto apprezzabile a tutto pasto.
Di colore giallo paglierino dai tenui riflessi dorati, con spuma abbondante e cremosa attraversata da perlage sottile e continuo, il Franciacorta Brut Cellarius sfoggia profumi fini ed eleganti, giocati su intense sensazioni di frutti bianchi e da delicate note floreali che si fondono con fragranti note di lieviti e crosta di pane; sul palato stupisce per freschezza, sapidità e vena acida, che donano vigore ad una struttura di buon corpo e grassezza; il finale riserva una lunga e nitida persistenza.
È vino da tutto pasto; accompagna in particolare antipasti delicati, primi piatti marinari, risotti, secondi di pesce, carni bianche e formaggi di media stagionatura.
Un bell’esempio di Metodo Classico langhetto, prodotto con il tradizionale sistema della rifermentazione in bottiglia e coccolato fin nei minimi dettagli, compreso il “remuage” eseguito a mano sulle pupitres. Si offre con brillante veste giallo paglierino attraversata da lunghe, sottili e continue catenelle di carbonica; ha profumi fragranti di frutta matura e polposa allietati da dolci note di acacia; sul palato è secco e freschissimo, sapido e particolarmente persistente.
Si accompagna a primi piatti in genere e a piatti di pesce e crostacei.
Un Franciacorta Rosé di colore rosa cipria con lievi sfumature violacee, dalla spuma abbondante e cremosa, vivacizzata da un perlage fitto e sottile, e dai fragranti profumi di fragoline selvatiche e lamponi, ben fusi con delicate sensazioni di lieviti e crosta di pane rese ancor più intriganti da una piacevole vinosità, dovuta alla breve macerazione sulle bucce del Pinot Nero in fase di vinificazione; sul palato dimostra buon corpo e ottima struttura, ben supportati dall’acidità e dalla sapidità che si allungano in un finale asciutto e per nulla astringente.
Da gustare con salumi, primi piatti saporiti, carni gustose e formaggi, anche di media stagionatura; esalta la sua struttura abbinato ai crostacei.
Questo sito utilizza i cookies per fornirti la miglior esperienza di navigazione e d'uso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies necessari.Okcosa sono i cookies?